Autochartist è uno strumento appositamente progettato per automatizzare l’analisi tecnica, essenziale nel mondo del trading. È destinato ai broker, ma anche agli istituti finanziari. È in funzione da 10 anni e offre una tecnologia collaudata. La questione è se fare affidamento su questo strumento…
Presentazione di Autochartist
Autochartist è uno strumento di analisi tecnica che può essere trovato tra molti broker di fama come IG o Markets.com. Questo strumento viene utilizzato per identificare le migliori opportunità per prendere le migliori decisioni in qualsiasi momento e quindi ottimizzare le possibilità di fare mestieri vincenti. Autochartist è una tecnologia che rileva modelli grafici e vari avvisi da non trascurare. Per fare questo, lo strumento si basa su migliaia di strumenti finanziari che vengono analizzati continuamente, 24 ore al giorno. Gli utenti possono quindi isolare le migliori opportunità che sono classificate in base alla loro probabilità di successo.
In particolare, è possibile definire una percentuale minima (tra il 60 e l’80%) e ottenere solo segnalazioni corrispondenti alla probabilità che interessa il trader. Questo è uno strumento particolarmente interessante per i trader principianti che hanno bisogno di quante più informazioni possibili per posizionarsi correttamente. Autochartist fornisce un valido aiuto per iniziare e acquisire sicurezza. In ogni caso, non è necessario imparare tutti i tipi di grafica (soprattutto le più complicate). In ogni caso, è importante tenere a mente che questo è uno strumento che sarà combinato con altri e integrerà una strategia di trading completa
Cosa offre Autochartist
Autochartist fornisce vari strumenti per l’analisi automatica dei grafici finanziari. In primo luogo, ci sono le tendenze grafiche. Gli utenti ricevono avvisi (acustici o visivi) quando lo strumento rileva una tendenza interessante. Ancora meglio, le tendenze presentate sono complete e hanno un’area di previsione automatica. Inoltre, esistono statistiche di performance che forniscono un quadro preciso della percentuale di successo delle tendenze quando coincidono con l’area di previsione.
Poi arrivano i motivi di Fibonacci. Il trader viene avvisato (visivamente o con un avviso sonoro) in caso di comparsa e completezza dei modelli Fibonacci. Ancora meglio, si può ottenere una schematizzazione dei livelli di resistenza e di supporto basata sulla teoria del rapporto aureo.
Poi ci sono i livelli chiave. Si noti che i livelli orizzontali (resistenza o sostegno) possono verificarsi quando i prezzi raggiungono una soglia significativa. Grazie all’opzione offerta da Autochartist, il trader la legge automaticamente e può essere una questione di “rottura” o “approccio”.
Infine, ci sono i Powerstats, attraverso i quali i trader sono informati di qualsiasi movimento che potrebbe essere di loro interesse, come le fluttuazioni medie del pip in un dato periodo, le fluttuazioni di prezzo più alte attese in determinati periodi o le fluttuazioni di prezzo attese su base giornaliera o settimanale
Molti vantaggi per gli utenti
Prima di tutto, va notato che Autochartist è accompagnato da un manuale online che semplifica notevolmente l’uso dello strumento. È disponibile in diverse lingue, tra cui inglese, russo, cinese semplificato, tedesco e giapponese. Grazie ad un plug-in MT4, Autochartist può essere integrato nella piattaforma di trading. Per lanciare l’applicazione, basta trascinare l’icona Web nella piattaforma e il giorno viene riprodotto (non è necessario riconnettersi per iniziare).
Per quanto riguarda le varie analisi offerte da Autochartist, essendo continue, il trader riceve le opportunità in tempo reale non appena si presentano. Grazie alle zone di previsione, è possibile osservare visivamente l’evoluzione di una tendenza emergente, permettendo al trader di essere reattivo. Infine, è importante ricordare la possibilità di personalizzare i segnali in base alle preferenze, agli obiettivi e alle strategie di ogni trader.
Quindi dovremmo fidarci di Autochartist? Il trader può benissimo prendere in considerazione l’utilizzo dei dati che gli sono stati forniti da Autochartist, ma non deve fare affidamento su di esso ciecamente. L’utilizzo di questo strumento deve integrare una strategia di trading sapendo che l’analisi dei grafici da sola non è sufficiente per prendere una buona decisione.
È inoltre necessario tenere conto di altri fattori che possono influenzare i prezzi, come le principali notizie finanziarie o politiche. Alla fine, il trader è sempre colui che prende le decisioni, Autochartist fornendo principalmente indicazioni che lo aiutano in questa direzione.