Se avete la fortuna di avere un po’ di tempo per voi stessi e per leggere sulla spiaggia o nella vostra casa di campagna, perché non leggere libri che vi insegnano a gestire meglio la vostra ricchezza o addirittura a far crescere i vostri soldi. Abbiamo fatto una selezione di libri che si rivolgono ad un pubblico generale che è ancora amatoriale in campo finanziario. Stanno prendendo il controllo della base, ma senza blablas. E’ chiaro, conciso e motivante!
Ecco la nostra selezione di 5 libri da leggere per far crescere la vostra ricchezza:
- “Rich Father, Poor Father, Poor Father: What rich parents teach their children about money so that they can be served them” di Robert Kiyosaki. Questo è il libro che mi è stato dato quando ero giovane ed è grazie a Kiyosaki che ora sono nel campo della finanza. All’epoca, avevo lezioni che non mi parlavano, non capivo il senso di riempire tutto questo. Poi, con questo libro, ho cambiato il mio punto di vista. Non devo lavorare per ottenere buoni voti e imparare stupidamente, devo lavorare per me stesso, per coltivare me stesso, per capire cosa mi circonda e applicarlo nella vita. Così mi sono appassionato di matematica per evitare che qualcosa vada storto in finanza, ma torniamo al libro, che sarà un vero catalizzatore per chiunque lo legga. L’autore ha avuto la fortuna di avere 2 “padri”, un padre biologico che era un funzionario di alto livello, ma che rimarrà povero perché rimane nell’ordine stabilito e un mentore che è un virtuoso della finanza, molto ricco. Egli metterà a confronto i due uomini, uno che avrà paura di perdere tutto e non andrà avanti, l’altro che corre dei rischi ma è completamente misurato. Uno dei precetti è quello di far funzionare il denaro per se stessi e non di lavorare per denaro. Non è un libro tecnico in sé che vi dirà quale tipo di investimento è il migliore. È più simile a un libro che spiegherà come cambiare il modo in cui vedi e fai le cose in finanza in modo da non diventare parte della massa di persone che. E’ un libro che vi motiverà in quanto ha motivato tutti i suoi lettori, ne sono certo. Inoltre, è un best-seller mondiale che ha permesso l’apertura di molti club in tutto il mondo in modo che i soci possano aiutarsi reciprocamente e quotidianamente in questa “filosofia” finanziaria.
- “Risparmiate i vostri soldi! “di Marc Fiorentino. Marc Fiorentino è un esperto dei mercati finanziari, possiede una società di brokeraggio e un sito di consulenza patrimoniale. È anche editorialista nella stampa economica e, naturalmente, autore. Attenzione, questo libro è per i principianti assoluti, le persone che hanno già fatto investimenti sarebbero deluse dal livello tecnico del libro (non fidarsi di banche e crediti.). Infatti, il libro tratta dell’inesorabile evoluzione dell’economia dalla crisi del 2008 e fornisce consigli su come garantire la nostra pensione, che non sarà più finanziata dai nostri lunghissimi anni di lavoro.
- “Tutti meritano di essere ricchi, o tutto quello che non hai mai imparato sui tuoi soldi” di Olivier Seban. Olivier Seban era un imprenditore molto giovane e in breve tempo è diventato milionario. Oggi, gestisce il suo patrimonio (immobili, borsa.) e tiene conferenze e seminari sul tema della finanza Il suo libro parla di noi, del nostro rapporto con il denaro e soprattutto ci insegna come gestire questo denaro. Come indicato nel libro, l’altro non farà nulla per noi, dobbiamo imparare a gestire noi stessi i nostri soldi.
- “Costruisci e gestisci la tua ricchezza con successo – Una guida per arricchirti lentamente ma inesorabilmente” di Julien Delagrandanne. Adoro i sottotitoli, il tono e’ impostato. Non aspettatevi che i vostri soldi non vi rendano ricchi domani, ma lo facciano crescere nel lungo termine. Julien Delagrandanne era un trader professionista nei mercati e nelle borse dell’energia. Condivide regolarmente con noi la sua arricchente esperienza personale nell’investire e gestire la ricchezza in queste opere. Anche se questo libro è molto interessante per le persone che vogliono investire nel Forex, non si tratta solo del mercato azionario, ma anche di beni immobili, obbligazioni, ecc.
- “Think and get rich” di Napoleon Hill. Si tratta di un libro molto piccolo con poche pagine ed è tutt’altro che caro, ma ciò che impariamo è ancora una volta una filosofia di vita finanziaria. Napoleon Hill ci insegna a guardare ai successi che ci circondano (specialmente quelli di Warren Buffet) per ispirarci e trovare la nostra strategia vincente. Un altro libro molto buono per cominciare.
Una volta che si arriva a conoscere questi libri a portata di mano, vi invito a leggere l’articolo su di loro 5 sites d’actualités financières à suivreper iniziare a investire finanziariamente con fiducia.